Dopo la morte di Pio III, i cardinali si riunirono e in tempi record elessero Giulio II, nato Giuliano della Rovere (1443-1513): il 216esimo papa della Chiesa è uno dei più celebri del Rinascimento, patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell’opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera

​Dopo la morte di Pio III, i cardinali si riunirono e in tempi record elessero Giulio II, nato Giuliano della Rovere (1443-1513): il 216esimo papa della Chiesa è uno dei più celebri del Rinascimento, patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell’opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera

Italia

Il Sole 24 ORE – Italia

​Dopo la morte di Pio III, i cardinali si riunirono e in tempi record elessero Giulio II, nato Giuliano della Rovere (1443-1513): il 216esimo papa della Chiesa è uno dei più celebri del Rinascimento, patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell’opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera 

Read More